Gli scritti pubblicati nel presente volume costituiscono la trasposizione delle relazioni, opportunamente rivisitate e per lo più corredate dei necessari riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, tenute nell’ambito del corso monografico organizzato dalla Spisa nel marzo-aprile 2004 sul d.P.R. n.380 del 6 giugno 2001. L’introduzione da parte del Testo Unico sull’edilizia, in nome del principio della semplificazione, di nuove regole in parte di rango legislativo e in parte di natura regolamentare e, non ultime, le questioni inerenti alla sua entrata in vigore (dovendosi, per di più, tenere conto della riforma del titolo V Cost.), hanno fatto apparire opportuna una approfondita riflessione sui vari istituti, così come contemplati dal nuovo testo unico, al fine di evidenziarne gli aspetti maggiormente innovativi e problematici sia dal punto di vista dell’inquadramento teorico che applicativo e operativo. Ne è scaturita un’analisi compiuta e sistematica dell’intera materia che il lettore, grazie anche alle qualità scientifiche e professionali degli autori – docenti universitari e magistrati amministrativi – saprà senz’altro apprezzare.
© 2005, pp. 318
SPEDIZIONE GRATUITA: consegna standard Italia entro 4-5 giorni