Fin dalla sua prima pubblicazione, nel 1859, l’Origin of Species di Charles Darwin ha innescato una ricchissima riflessione,
innumerevoli commenti e infuocate polemiche.
Tradurre un classico della scienza analizza un aspetto ancora poco trattato dell’opera cardine del naturalista inglese, ovvero le lunghe serie traduttive che ne hanno favorito la
diffusione nell’Europa meridionale, talvolta distorcendone i presupposti.
Ripercorrendo la storia delle traduzioni francesi, italiane e spagnole dell’Origin, il volume apre nuove prospettive di ricerca sulla traduzione e sulla circolazione dei testi scientifici, nonché sulla ricezione di Darwin e dell’evoluzionismo a livello nazionale e sopranazionale.
Ana Pano Alamán è ricercatrice di Lingua e traduzione spagnola presso il Dipartimento di Lingue, letterature e culture moderne dell’Università di Bologna. Ha pubblicato
diverse monografie sul linguaggio dei nuovi media e sulla storia della traduzione.
Fabio Regattin è ricercatore di Lingua e traduzione francese presso il Dipartimento di Lingue, letterature e culture moderne
dell’Università di Bologna. È teorico della traduzione e traduttore.
© 2015, pp.376
SPEDIZIONE GRATUITA: consegna standard Italia entro 4-5 giorni