Questo volume, che offre uno sguardo inedito sulle problematiche e sulle pratiche in uso in Italia
nell’interpretazione di interviste investigative in ambito penale, s’inserisce tra gli studi sul ruolo dell’interprete
in incontri di tipo istituzionale.
Attraverso le analisi di un’intervista con una vittima di reato e di un interrogatorio con un sospettato
– disponibili in un video contenuto nel CD-Rom allegato – vengono messe in luce le dinamiche interazionali
e le mosse discorsive dei partecipanti, evidenziando alcune buone pratiche, alcune meno
buone e altre volte a suscitare la riflessione su temi tuttora controversi riguardo al ruolo dell’interprete
in questo contesto.
Il testo è concepito per un uso didattico e auto-didattico, sia per gli interpreti e/o mediatori, sia per il
personale di polizia giudiziaria o altre figure inquirenti, ed è corredato da schede di approfondimento
su tematiche e problematiche particolarmente pregnanti per quest’ambito di attività.
Amalia Amato è ricercatrice e docente di Interpretazione simultanea e consecutiva dall’inglese in italiano presso
il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT) dell’Università di Bologna con sede a Forlì, dove insegna dal
1995. Lavora anche come interprete di conferenza free-lance e traduttrice. I suoi principali interessi di ricerca
riguardano l’interpretazione per la TV, la didattica dell’interpretazione consecutiva, l’analisi dei ruoli dell’interprete
nell’interazione medica e l’interpretazione nel corso delle indagini di polizia giudiziaria.
Gabriele Mack è professore associato di Lingua e traduzione tedesca e docente di Interpretazione tra il tedesco
e l’italiano presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT) dell’Università di Bologna con sede a Forlì,
dove insegna dal 1991. Ha lavorato come interprete di conferenza free-lance e traduttrice di saggistica e per
l’editoria. I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’interpretazione di conferenza, per i media e in campo sociale
e in particolare aspetti della didattica, dell’analisi e della valutazione del risultato del processo interpretativo.
© 2015, pp.108
SPEDIZIONE GRATUITA: consegna standard Italia entro 4-5 giorni