- RASSEGNE
Nuovi marcatori nella nefropatia diabetica
G. Gruden
Alterazioni della massa e della funzione delle beta cellule nel diabete di tipo 2
P. Marchetti, M. Bugliani, M. Masini, M. Occhipinti, M. Suleiman, L. Marselli
L’isola pancreatica nell’insulino-resistenza e i meccanismi di preservazione della massa e funzione della cellula beta
T. Mezza, A. Giaccari
— OPINIONI A CONFRONTO a cura di A. Solini, A. Consoli
Studio EMPA-REG Outcome. Analisi critica e possibili ricadute cliniche
G. Perseghin
— MEDICINA TRASLAZIONALE: applicazioni cliniche della ricerca di base a cura di
F. Purrello
Dal laboratorio di ricerca all’applicazione clinica: autoanticorpi anti-beta cellula pancreatica del diabete
mellito di tipo 1 (autoimmune)
C. Giordano
— CASO CLINICO a cura di F. Dotta, A. Solini
Paziente con diabete di tipo 2 e problematiche cardio-vascolari: quale terapia anti-aggregante e anticoagulante?
C. Vaccheris, I. Russo, F. Cavalot
— AGGIORNAMENTO DALLA LETTERATURA a cura di F. Giorgino
Chirurgia bariatrica-metabolica confrontata con la terapia medica convenzionale in pazienti obesi con
diabete tipo 2: uno studio open-label della durata di 5 anni, monocentrico, randomizzato e controllato
Biomarcatori correlati all’ipoglicemia severa e scarso controllo glicemico nello studio ACCORD
— LA VITA DELLA SID
Ricordo del professor Pietro Polosa
Documenti societari
Gruppo di Studio SID “Medicina rigenerativa in ambito diabetologico”
© 2016, pp.104
SPEDIZIONE GRATUITA: consegna standard Italia entro 4-5 giorni