Il testo propone gli esiti delle ricerche sul patrimonio
architettonico e artistico delle chiese di Bologna condotte sotto
la guida di Paola Foschi, nell’ambito del gruppo di studio Chiese
storiche proposto da Dies Domini - Centro Studi per l’architettura
sacra e la città della Fondazione Lercaro.
Completamente diversi sia sotto il profi lo morfologico, sia per le
vicende storiche e artistiche che li hanno caratterizzati, i tre edifi ci
ecclesiali risultano essere momenti di grande importanza
per comporre l’immagine materiale e spirituale di una Bologna
ormai antica, ma capace di dare indirizzi e spunti per una vita
culturale e di fede sempre da rinnovare.
Il santuario di Santa Maria della Visitazione del Ponte
delle Lame è un edifi cio estremamente importante per la vita
della Bologna dei canali, in quanto si trovava sul tratto urbano
del canale di Reno, oggi tombato, che scorreva nei pressi di via
Lame. Oggi si presenta come un edifi cio dal profi lo eminente
che sorge solitario al crocevia tra via Riva di Reno e via Lame,
presentando un’immagine complessiva molto diversa da quella
che aveva fi no a metà del Novecento.
Dell’antica chiesa e monastero di San Giuseppe rimane solo
una traccia in via Galliera, dove si trova la facciata dell’antica
chiesa e parte dei chiostri del monastero. L’antico sedime
del complesso religioso è oggi quasi interamente occupato
dall’Arena del Sole, ma la ricerca storica evidenzia come
il monastero sia stato per secoli un perno di vitalità sociale
e urbana per tutta Bologna e come rechi ancora oggi tracce
artistiche di notevole valore.
La chiesa dei Santi Cosma e Damiano fa parte di quei piccoli
edifi ci religiosi di cui è costellata la Bologna storica. Chiese
e oratori, un tempo parte della vitalità sociale e spirituale della
città, sono oggi quasi totalmente dimenticati nonostante
la grande ricchezza artistica e di fede che le opere al loro interno
testimoniano. La ricerca intende valorizzare questo patrimonio
minuto, ma il cui recupero può essere importantissimo per una
piena vitalità culturale e spirituale della città.
© 2017, pp.144
SPEDIZIONE GRATUITA:consegna standard Italia entro 4-5 giorni