Il volume esamina i sistemi giuridici misti dell’Africa australe (Sudafrica, Botswana, Namibia, Lesotho, Swaziland e Zimbabwe), sui quali la geopolitica coloniale ancora dispiega l’immagine di un’area collocata alla “periferia del diritto occidentale” e analizza inoltre il ruolo delle Corti di vertice nel generare autonome narrazioni giuridico-costituzionali per l’area africana australe, privilegiando il dialogo tra giurisprudenza e dottrina. La mediazione da esse esercitata è visibile, in particolare, nell’interazione tra sostrato romano-olandese e il formante costituzionale.
La ricerca si articola attorno a tre direttrici: la configurabilità del «Cape common law» come “altra” law of the land – un’autonoma famiglia giuridica nell’ambito della Western legal tradition; la constitutional implication delle famiglie giuridiche; il ruolo del diritto africano nella costruzione della tradizione non eurocentrica dell’Africa australe.
Giovandosi del “dialogo” tra i formanti, il postcolonial discourse veste i panni della “narrazione costituzionale” e guarda all’influenza degli istituti del costituzionalismo liberale sui sistemi africani australi. Si stabiliscono così momenti di continuità, rottura e innovazione nell’evoluzione del sistema giuridico di diritto romano-olandese, vero sostrato giuridico comune ai vari sistemi dell’Africa australe.
Matteo Nicolini è ricercatore di Diritto pubblico comparato nel Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Verona. Le sue attività di ricerca – svolte in Italia, Spagna e Cile – riguardano il diritto costituzionale italiano ed europeo, federalismo e regionalismo, la giustizia costituzionale, il bicameralismo, l’Africa australe, law and literature, legal geography. È autore di pubblicazioni in italiano, inglese e spagnolo, fra le quali le monografie Partecipazione regionale e «norme di procedura». Profili di diritto costituzionale italiano ed europeo, Napoli 2009; Il Bicameralismo. Pluralismo e limiti della rappresentanza in prospettiva comparata, Napoli 2013 (con Francesco Palermo); La giustizia costituzionale in Africa australe. L’eredità europea, il diritto tradizionale, il global judicial dialogue, Bologna 2015.
© 2016, pp. 208
SPEDIZIONE GRATUITA: consegna standard italia entro 4-5 gg