In occasione delle celebrazioni per il IX Centenario
dell’Università di Bologna, nel 1988 alcune centinaia
di istituzioni di istruzione superiore sottoscrissero
la Magna Charta Universitatum. La firma del documento,
che rispecchia i valori fondamentali della tradizione
universitaria europea, ha avviato il processo
di trasformazione dei sistemi di alta formazione in
Europa. Il volume ricostruisce le tappe che hanno
portato alla nascita di un’area comune dell’istruzione
superiore europea ed indaga modi e tempi con i
quali il Processo di Bologna è stato applicato in Italia
e negli altri paesi che hanno aderito alla European
Higher Education Area.
Valentina Casini è cultore della materia in Storia
contemporanea. Ha conseguito il dottorato di ricerca
in “Politica, Istituzioni, Storia” presso l’Università
di Bologna. Fa parte della segreteria di redazione
di “Ricerche di Storia Politica” e ha scritto saggi sulla
storia politica dell’Italia repubblicana.
© 2017, pp. 120
SPEDIZIONE GRATUITA: consegna standard Italia entro 4-5 giorni