Sommario
Introduzione di Giuseppina Brunetti
Michele Piciocco
Una canzone di Francesco dei Beccanugi, Per gran soverchio di dolor mi movo
Alina Laura De Luca
Quisquis composito serenus aevo: il metro I, IV nelle antiche expositiones alla Consolatio Philosophiae
Roberto Siniscalchi
Una «piccola cronaca di laboratorio»: Salutz di Giovanni Giudici
Agnese Macchiarelli
L’Abelardo del Petrarca. Considerazioni sul ms. BnF, lat. 2923 65
Giovanni Spalloni
Per l’edizione critica dei volgarizzamenti delle epistole di Pier della Vigna.
Sul ms. Città del Vaticano, BAV, Chigi M. VII. 154 e una profezia francescano-gioachimita
Niccolò Gensini
Appunti per le Prophecies de Merlin.
Nuove osservazioni sul ms. Paris, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 15211
Alessio Romeo
Per la ricezione moderna della storia di Tristano e Isotta:
Le Promenoir des deux Amants di Claude Debussy
Stefano Benenati
La lettura di Cicerone tra Boncompagno da Signa e Dante
Jacopo Fois
Vita di Lapo Saltarelli: fortuna politica ed esilio
nella Firenze comunale
© 2017, pp. 180.
SPEDIZIONE GRATUITA: consegna standard Italia entro 4-5 giorni.