Continuo, vivace, produttivo è sempre stato il dialogo artistico fra Italia
e Spagna. Ha coinvolto papi, sovrani, cortigiani, aristocratici laici
e religiosi. Gli esiti di questi felici intrecci politici e culturali hanno
interessato pittura, scultura, quadratura, oreficeria, musica. Importanti,
ora note ora inedite, sono le testimonianze che arricchiscono
i testi degli studiosi coinvolti dal Reale Collegio di Spagna nella sede
bolognese fondata dal cardinale Albornoz e dall’Alma Mater Studiorum
- Università di Bologna negli spazi del Dipartimento delle Arti.
© 2018, pp. 256
SPEDIZIONE GRATUITA: consegna standard Italia entro 4 giorni