"L’attività della Soprintendenza per i beni librari e documentari dell’IBC per la comprensione e la valorizzazione degli archivi culturali del Novecento è ormai ventennale e annovera progetti specifici, quali Graphè, interventi sul territorio su molteplici e variegati fondi e numerose iniziative seminariali, tra le quali, "Conservare il Novecento" nell’ambito del Salone internazionale dell’arte del restauro di Ferrara, appuntamento annuale dal 2000 a oggi. E in più sedi e occasioni si è sottolineato il carattere composito degli archivi degli autori del Novecento; e si è ribadita la problematicità del loro trattamento catalografico, punto di incrocio e di difficile fusione tra discipline archivistiche, biblioteconomiche e museografiche. Questo volume, ove si raccolgono prime riflessioni e ipotesi interpretative sui molti materiali dell’Archivio di Giovannino Guareschi a Roncole Verdi, è concreta testimonianza di difficili processi di integrazione – cui non sono estranei i rapporti tra le diverse amministrazioni pubbliche in ordine al delicato tema della tutela –, ma è anche esemplificazione ordinata di un metodo di lavoro che, operando sul contesto anche quando si occupa di una singola manifestazione, può condurre a risultati positivi già in itinere. Si pubblicano così le prime considerazioni sulle metodologie catalografiche adottate e sulle possibili strategie di divulgazione dei dati, mentre si presentano ipotesi operative per particolari ambiti dell’attività di Guareschi – la produzione grafica, la fotografia, la scrittura e la traduzione cinematografica – nel quadro delle competenze vigenti sul territorio, per il quale l’Istituto è responsabile tecnico. Di qui il nostro volume collettaneo che, nell’anno della celebrazione del centenario della nascita dello scrittore, vuole aprire la strada a nuovi interventi critici, rendendo anche disponibili su web i cataloghi approntati. Un archivio, e tanto più quello di Giovannino, è un invito alla conoscenza di una storia umana".
Ezio Raimondi, presidente IBC
SPEDIZIONE GRATUITA: consegna standard Italia entro 4-5 giorni