L’album fotografico, la foto scattata occasionalmente per fissare un momento di emozione, una suggestione, un sentimento hanno accompagnato l’intera vicenda della riproduzione per immagini del nostro vivere quotidiano.
Da qui, da questa considerazione, partì l’idea di dar vita ad un Laboratorio di documentazione iconografica (ImagoOnline con sede nel Polo universitario di Rimini dell’Ateneo di Bologna) destinato a raccogliere proprio
simili “giacimenti di memoria”, quasi “nodi al fazzoletto”, capaci di documentare inconsapevolmente i passaggi decisivi della nostra storia sociale. Ecco, quindi, che sulla base di tali materiali, individuati pure in
un ampio ventaglio di fondi fotografici raccolti presso numerose istituzioni pubbliche e private, si dà vita a questa serie di volumi. Un’operazione editoriale che non vuole soltanto valorizzare un patrimonio
iconografico inedito e spesso trascurato, ma anche presentarlo alla luce della duplice chiave di lettura, storica ed emozionale, che ogni fotografia trascina con sé nel tempo. Un approccio metodologico necessario ad
ogni ricercatore per capire il contesto e interpretare il significato più profondo di qualunque documento del passato.
© 2011, pp. 112
SPEDIZIONE GRATUITA: consegna standard Italia entro 4-5 giorni