«Fondare biblioteche è un po’ come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l’inverno dello spirito che da molti indizi, mio
malgrado, vedo venire» MARGUERITE YOURCENAR
Con l’apertura della nuova sede della biblioteca dell’IBC, intitolata a Giuseppe Guglielmi, si compie una scelta molto significativa, soprattutto
in un periodo come questo nel quale investire in cultura viene ritenuto uno spreco anziché essere considerato il fondamentale elemento che
sviluppando le intelligenze, le conoscenze, le competenze e il senso critico delle persone, può costituire un formidabile fattore di sviluppo per
tutto il paese.
"Il cuore di una comunità è il suo patrimonio culturale. Valorizzarlo e renderlo pubblico è uno dei compiti irrinunciabili di quanti sono chiamati
ad amministrarla. Con questo spirito la Regione Emilia-Romagna ha sempre guardato, fin dalla sua nascita, alle politiche culturali, all’Istituto
per i beni culturali, al patrimonio bibliotecario in particolare.
Ed è quindi con grande piacere che saluto questa bella novità rappresentata dall’inaugurazione della presenza della nostra biblioteca a Palazzo
Leoni grazie all’ospitalità squisita del Real Collegio di Spagna e del Rettore professor Valdecasas. Si riuniscono, in questo modo, sensibilità,
progetti, persone.
Il risultato è di grande spessore per Bologna e per l’Emilia-Romagna: l’apertura al pubblico di una straordinaria realtà qual è il Salone d’Onore
di Palazzo Leoni e la realizzazione, in una prestigiosa cornice, di un servizio bibliotecario di altissima qualità che onora questa città ed è
motivo di orgoglio per la Regione e per l’IBC."
Dalla premessa di Vasco Errani, Presidente della Regione Emilia-Romagna.
© 2011, pp.192
SPEDIZIONE GRATUITA: consegna standard Italia entro 4-5 giorni