Focus
Il lavoro sociale, educativo e sanitario: prospettive fenomenologiche per la formazione
a cura di | Eds. Vanna Iori e Daniele Bruzzone
Vanna Iori e Daniele Bruzzone, Introduzione
Vanna Iori, Welfare e organizzazione dei servizi: per una Gap Analysis fenomenologica
David A. Hallowell, Phenomenological Perspectives in Caring Professions Curriculum
Andrea Contini, La cura della relazione nella relazione di cura
Alessandra Augelli, Stare nella situazione: una competenza professionale
Elisabetta Musi, Aprire il tempo, abitare la possibilità: essenza del lavoro sociale
Isabel Perez Jaüregui e Victoria Ross, Search for Meaning, Work-stress
and Burnout Syndrome. A Phenomenologic-Existential Approach
Lucia Zannini, Le medical humanities nella formazione al lavoro di cura
Natale Migliorino, L’esperienza del gesto di cura: percorsi e incroci nel formarsi del corpo
Roberta De Monticelli e Daniele Bruzzone, Tenere desti i sensi e il cuore.
Dialogo sulla fenomenologia come metodo di lavoro
Discussioni | Discussions
Katia Montalbetti, La valutazione nel contesto scolastico: conoscere per migliorare
© 2011, pp. 132
PER SCARICARE I SINGOLI ARTICOLI www.digibup.com>>