Questo volume dedicato ai Soprintendenti Archeologi conclude
la serie dei Dizionari biografici sui protagonisti della tutela del
patrimonio storico-artistico del nostro Paese. Un ricco mosaico
che può senz’altro costituire motivo di riflessione per i nostri
tempi: perché quanto è stato costruito con impegno e lungimiranza
non sia dimenticato, ma continui ad essere oggetto di
stimolo e di confronto.
Il panorama di personaggi e di attività che viene tracciato appare
straordinario se si pensa che, in pochi decenni, autorevoli personalità
scientifiche, studiosi di prestigio internazionale, uomini
e donne di cultura, precursori di innovative iniziative di tutela
e valorizzazione, capaci organizzatori, con il proprio contributo
hanno lasciato una solida tradizione e un’impronta durevole negli
uffici e nei territori di propria competenza, nella storia degli
studi e nel sistema museale italiano, con effetti duraturi sul patrimonio
loro affidato.
Per la maggior parte si tratta di figure la cui attività istituzionale è
stata costantemente affiancata da incarichi di docenza universitaria,
a riprova di un prestigio culturale riconosciuto e di un’apertura
alla collaborazione scientifica priva di steccati corporativi, in
un’ottica di osmosi naturale tra mondo accademico e apparato
amministrativo preposto alla tutela del patrimonio.
© 2012 pp. 771
SPEDIZIONE GRATUITA: consegna standard Italia entro 4-5 giorni