Premessa
Introduzione
• G. Gemelli, Un varco di luce
Saggi
Parte I – Percorsi di spiritualità
• D. Atighetchi, Ricerca clinica e paziente musulmano: premesse,
caratteristiche e problematiche
• G. Laras, Egocentrismo e altruismo: una sintesi possibile?
• V. Lagioia, “Morrai non perché sei malato ma perché vivi”.
L’anima al centro: percorsi di riscatto storico
Parte II – Clinica e cura
• P.M. Biava, I fattori di differenziazione delle cellule staminali
in oncologia
• P. Tosi, Bisogni terapeutici ed assistenziali nel giovane adulto
affetto da neoplasia
• C. Gambacorti Passerini, Ricerca clinica e persona
• T. Carradori, F. Bravi, B. Caruso, Il secondo parere
Parte III – Prendersi cura dei giovani adulti
• A. Pession, La gestione e l’assistenza della categoria giovani
adulti durante la malattia e il fine vita. I giovani adulti:
i presidi e i modelli di cura più idonei
• C. Faralli, Sulla tormentata storia del rapporto medicopaziente
• B. Truzzi, Il canto liberatore
• M. Mascarin, C. Elia, “Non siamo figli di un dio minore”.
L’Area Giovani del C.R.O. di Aviano
• D. Bolognesi, Il tempo e l’amore che resta. I giovani adulti
e la celebrazione del percorso di consapevolezza e della
vita. Recensione e riflessioni sul film Restless
• M.G. Modoni, Ascoltare le persone, vivere i loro bisogni
• C. Pellegrini, Il punto di vista di un giovane medico
Postfazione
• G. Gemelli
© 2012, pp. 120
SPEDIZIONE GRATUITA: consegna standard Italia entro 4-5 giorni