Le concezioni del corpo, le sue rappresentazioni e le sue utilizzazioni.
La pratica della dissezione anatomica, le sue finalità e la sua spettacolarità.
L’opera dell’anatomista, la morale e la religione.
La collaborazione fra artisti e scienziati, i reciproci influssi, le tecniche di raffigurazione.
Un percorso interdisciplinare da Bologna al Nuovo Mondo nell’età moderna.
© 2012, pp. 312
SPEDIZIONE GRATUITA: consegna standard Italia entro 4-5 giorni