INTRODUZIONE
di Claudia Tubertini
CAPITOLO I
I Livelli Essenziali di Assistenza nella giurisprudenza costituzionale
di Paola Pietrobuoni
1. Introduzione
2. Giurisprudenza costituzionale: le prime sentenze post-riforma
3. L’evoluzione della giurisprudenza costituzionale
3.1. Individuazione delle prestazioni incluse o escluse dall’erogazione da parte del SSN
3.2. Compartecipazione al costo
3.3. Liste d’attesa
3.4. Finanziamento delle strutture
3.5. Determinazione degli «standard qualitativi, strutturali, tecnologici, di processo e possibilmente di esito, e quantitativi»
3.6. Dirigenza sanitaria
3.7. Assistenza farmaceutica
3.8. Accreditamento
3.9. Professione intramuraria
3.10. Consenso informato
3.11. Organizzazione del servizio sanitario
4. Considerazioni conclusive
5. Elenco delle pronunce citate
CAPITOLO II
I Livelli Essenziali di Assistenza nella giurisprudenza amministrativa
di Giulia Baccichetto
1. Premessa e impostazione metodologica
2. La definizione dei LEA tra riserva di legge, fonti primarie e fonti secondarie
3. La sottoposizione dei LEA a vincoli economico-finanziari
4. Conclusioni
5. Elenco delle pronunce citate
©
CAPITOLO III
I LEA nella giurisprudenza del giudice ordinario
di Manuela Malaguti
1. Introduzione
2. La questione giurisdizionale: individuazione del giudice competente a decidere sui LEA
3. I LEA nelle pronunce del giudice di merito
4. Il caso della terapia denominata “Dikul”: le Asl devono sostenere le terapie
5. Assistenza sanitaria per cure all’estero: la disciplina in materia di rimborso
6. Diritto alla salute e dignità della persona
7. La tutela della salute dei detenuti
8. Osservazioni conclusive
9. Elenco delle pronunce citate
©
CAPITOLO IV
L’assistenza farmaceutica nel contesto dei Livelli Essenziali di Assistenza: orientamenti giurisprudenziali
di Romina di Palma
©
1. Il rapporto tra legislazione statale e legislazione regionale in materia di livelli essenziali, assistenza farmaceutica e contenimento della spesa
2. Sul diritto all’erogazione gratuita di farmaci non compresi nel prontuario o nei c.d. elenchi AIFA
3. L’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza nel c.d. Decreto Balduzzi: linee di indirizzo
4. Elenco delle pronunce citate
CAPITOLO V
Le garanzie dei Livelli Essenziali dell’Assistenza socio-sanitaria nella giurisprudenza civile ed amministrativa
di Anna Guerrieri
1. Introduzione
2. Il contesto normativo di riferimento
3. Rilevanze giurisprudenziali emerse dalle sentenze analizzate
4. Considerazioni conclusive
5. Elenco delle pronunce citate
©2013, pp. 104
SPEDIZIONE GRATUITA: consegna standard Italia entro 4-5 giorni